Metodi numerici per problemi di contatto: una presentazione dello stato dell’arte
11 Gennaio 2024Fatica e corrosione dei materiali metallici
11 Gennaio 2024Docenti:
Prof. Pietro Paolo Milella, Università di CASSINO
DESCRIZIONE INTRODUTTIVA
Il corso intende presentare nella forma più sistematica, completa, aggiornata ed avanzata la fenomenologia della fatica ed i metodi oggi disponibili per la progettazione a fatica. Il corso si basa sulla formula della “full immersion” che prevede il trasferimento di un bagaglio completo d’informazioni, portando i discenti in una condizione di conoscenza operativa della materia, pur nella ristrettezza del tempo.
DESTINATARI
Progettisti di strutture metalliche, acciai, ghise e leghe non ferrose, anche saldate che operino in condizioni di carico variabile, con richieste avanzate d’integrità strutturale anche in presenza di possibili difettosità di produzione, messa in opera o esercizio.
PREREQUISITI
Il corso è concepito come pacchetto autosostenentesi: le conoscenze di base di cui necessita, nel campo dell’ingegneria e dell’analisi, sono quelle di una laurea breve in Ingegneria o Fisica o Matematica o di un diploma tecnico. Esso, pertanto, anche se entra in un dettaglio molto specialistico, non richiede prerequisiti particolari configurandosi ideale sia per diplomati tecnici che per laureati in ingegneria e ricercatori universitari.
MATERIALE DIDATTICO
Ad ogni partecipante al corso verranno fornite delle dispense/note relative agli argomenti trattati, assieme a copia delle slides utilizzate durante le lezioni.
PROGRAMMA
Prima Giornata
Fenomenologia della fatica ed impatto di inclusioni e difettosità. Fatica ad alto numero di cicli
- Introduzione e cenni storici
- Curve S-N generalizzate
- Prima fase della fatica: incrudimento ed addolcimento ciclico scorrimenti plastici localizzati e generalizzati
- Seconda e terza fase della fatica: formazione e crescita delle piccole cricche microstrutturali (MSC); formazione e crescita delle macrocricche. Formule empiriche di previsione
- Aspetti morfologici della propagazione della cricca per fatica, gli Stadi I, II e III della fatica
- La frattografia come strumento diagnostico. Microscopia ottica ed elettronica;
- Fattori che influenzano la resistenza a fatica: effetto della finitura superficiale, effetto delle inclusioni, effetto della dimensione del pezzo, effetto del tipo di carico, effetto dei trattamenti superficiali, effetto della temperatura
- Effetto della tensione media. Diagrammi di resistenza
- Stato multi assiale di tensione.
Seconda Giornata
Fatica in controllo di deformazione
- Effetto d’intaglio sul limite di resistenza a fatica. Progettazione in presenza di intagli e discontinuità strutturali.
- Ciclo d’isteresi e fatica oligociclica. Equazione della vita a termine
- Spettri di carico comunque variabili. Conteggio dei cicli.
- Progressione ed accumulo lineare e non lineare del danno.
- Comportamento e resistenza a fatica delle ghise
Terza Giornata
Esercitazioni
- Costruzione delle curve di Wöhler di resistenza a fatica: metodi di prima approssimazione.
- Costruzione delle curve di Wöhler di resistenza a fatica basati sull’equazione di Basquin e Mason-Coffin. Applicazioni;
- Calcolo della vita a termine in presenza d’intagli strutturali. Metodo di Neuber.
- Variabilità metallurgica ed aspetti statistici della fatica. Effetto volume sulla resistenza a fatica. Progettazione probabilistica.
- Discussione di casi pratici portati dai partecipanti